Dopo 25 anni dalla sua inaugurazione, è necessario un rinnovamento.

Per finanziare il progetto, la Cooperativa Santa Maria delle Rose fa ricorso ai contributi di famiglie, singoli, aziende, fondazioni e altri enti. In cambio del contributo, i loro nomi saranno citati sulla pagina web, su un cartello testimoniale presso la mostra e sul libro di prossima pubblicazione, MARIA TROVATA.

Ecco un rapido aggiornamento!

Rinnovamento della mostra di Arte Sacra Contemporanea di Guido Dettoni della Grazia presso la Chiesa di Santa Maria delle Rose.

Giugno 2025

I contributi ricevuti ci hanno permesso di iniziare i lavori come previsto lo scorso marzo.

Molto è stato fatto. Tuttavia, c’è ancora bisogno di nuovi altoparlanti, di una cabina di regia, di un convettore per l’aria condizionata e di un cartello alla mostra che riporti i nomi di chi ha contribuito fino alla conclusione del periodo di sponsorizzazione. Infine, la stampa della versione italiana del libro MARIA TROVATA e la sua edizione e-book in altre sei lingue.

Sono ancora benvenuti i contributi per completare il lavoro iniziato e per sviluppare appieno il programma di attività artistiche e culturali della mostra.

Le trentatré statue lignee di MARIA sono state restaurate dall’autore, recuperando così l’originale splendore del 1998, data della prima mostra MARIA a Barcellona.

L’installazione superiore dell’Alfa, recuperando l’appiombo originale sull’Omega, alterato da varie scosse telluriche è stata rinforzata e completata per prevenirle.

Si stanno terminando i lavori di restauro degli intonaci, di tutte le porte e del portone accesso. Un battiscopa tubolare quadrato in ferro nero incornicia tutto il pavimento in cotto della chiesa. La cartellonistica è stata aggiornata. 

Tutta l’installazione elettrica della chiesa e dell’Alfa-Omega è stata rinnovata unificando i lumen dei led.  

Sponsors

Su un cartello testimoniale presso la mostra e sul libro MARIA TROVATA sono elencati i nomi degli sponsor, la cui dimensione dipende dall’importo della donazione.

Ad oggi, gli sponsor sono:

Famiglia Egea-Krier
Famiglia Guerciolini-Sannipola
Paolo Dettoni Arvedi
Hotel Fontebella Palace
Famiglia Bartolomé i Regué
Carles Duarte i Montserrat
Maria and Rose Coppa
P. Ludger Plümpe

Con la consulenza di Marco Casagrande, veterano dell’edilizia che da anni segue la cura della mostra, abbiamo scelto un gruppo di artigiani di Assisi che hanno saputo, essi e i loro dipendenti, intervenire, con dedizione e devozione, in questo rinnovamento: Ernesto Mancinelli, fabbro – Spartaco Rossi, muratura – Paolo Banditella, falegname – Marco Pompili, elettricista. A tutti loro, il nostro ringraziamento.

Se volete farne parte,
continuate a compilare questo modulo per ricevere la fattura da pagare tramite bonifico bancario,
o procedete online per pagare con carta di credito:

(*) È obbligatorio indicare in fattura il numero di partita IVA o il numero della patente di guida o della carta d’identità o della previdenza sociale o del passaporto.

Fattura

Al ricevimento del modulo di cui sopra, vi invieremo una fattura (IVA esclusa o IVA CE esente) per il trasferimento dell’importo del vostro contributo con la seguente descrizione: Contributo per la ristrutturazione della Mostra d’Arte Sacra Contemporanea di Guido Dettoni della Grazia presso la Chiesa di Santa Maria delle Rose ad Assisi:

  • Menzione come sponsor sul cartello testimoniale che sarà collocato nello spazio espositivo
  • Menzione nell’elenco degli sponsor che sarà presente sul sito https://santamariadellerose.art
  • Menzione nell’elenco degli sponsor nel libro di prossima pubblicazione MARIA TROVATA
  • Consegna di copie gratuite del libro

Grazie al vostro sostegno, garantiremo la continuità a lungo termine di questo luogo dove arte e spiritualità si incontrano.

Non esitate a contattarci per qualsiasi domanda:

cooperativa@santamariadellerose.art